
Clemente: “PNRR dei diritti a difesa dell’acqua e dei beni comuni”
Così Alessandra Clemente sulla sua pagina Facebook [CONTINUA A LEGGERE]
Così Alessandra Clemente sulla sua pagina Facebook [CONTINUA A LEGGERE]
A Marano di Napoli bocciata la privatizzazione dell’acqua! L’acqua dev’essere pubblica, qui e ovunque! Grazie a Potere al Popolo – Marano , a tutte le attiviste e gli attivisti, alle cittadine e ai cittadini, ai [CONTINUA A LEGGERE]
Siamo quasi a 10 anni precisi dal referendum del giugno 2011 in cui 27 milioni di italiane e italiani dissero con una X che il privato mai avrebbe dovuto gestire il bene più prezioso che [CONTINUA A LEGGERE]
Cosa significhi aprire il rubinetto e non veder scendere nemmeno una goccia d’acqua lo può spiegare bene Rossella. Vive a Flumeri, in provincia di Avellino, e l’esasperazione per giornate a 40°C e senza acqua, con una [CONTINUA A LEGGERE]
Cari Amici, consumo di acqua negli ultimi mesi è aumentato considerevolmente. E noi non ci possiamo permettere di sciuparla! Abbiamo il dovere di compiere dei piccoli grandi gesti di civiltà, e possiamo farlo tutti. Anzi, [CONTINUA A LEGGERE]
Presentata al Comune di Salerno la campagna di sensibilizzazione per ridurre l’uso delle bottigliette di plastica usa e getta e invogliare all’utilizzo dell’acqua del rubinetto. 10.000 borracce in alluminio agli alunni e ai docenti delle [CONTINUA A LEGGERE]
Domani, mercoledì 11 dicembre alle ore 12.00 presso l’Istituto Comprensivo Adelaide Ristori Via Lucrezio D’Alagno 12, (nei pressi del Museo Filangieri II°municipalità) si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Un messaggio nella bottiglia”, [CONTINUA A LEGGERE]
Alla presenza del presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino, la Conferenza Nazionale Anci dei Consigli comunali, convocata sul tema “Beni comuni e ruolo delle Assemblee elettive” e promossa da Alessandro Fucito, presidente del Consiglio comunale di Napoli e coordinatore della Conferenza nazionale Anci dei Consigli comunali, si è aperta con i saluti di Domenico Tuccillo. Bene comune per eccellenza – ha sottolineato il presidente dell’Anci Campania – sono innanzitutto le assemblee elettive, che sono da salvaguardare e che pagano lo scotto di un ingiusto discredito. Il ruolo dei Comuni va salvaguardato recuperando la lezione di Luigi Sturzo: i municipi non possono essere oppressi né dallo Stato centrale né dalle Regioni. [CONTINUA A LEGGERE]
“Napoli è l’unica città italiana che ha rispettato il referendum sull’acqua pubblica. Nel 2011 uno dei primissimi atti della nostra amministrazione è stato quello di eliminare un’azienda Spa e trasformarla in azienda speciale pubblica ABC [CONTINUA A LEGGERE]
In questa estate torrida emerge forte la natura distruttiva delle politiche liberiste. Pensiamo, a mero titolo esemplificativo, all’emergenza siccità e agli incendi. Le politiche liberiste sono contro l’acqua pubblica. Ebbene, con orgoglio, rivendichiamo che Napoli [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Campania Powered by Theoreo Srl