
Napoli, al via la kermesse accordi@DISACCORDI
Al via la XVI Edizione di accordi @ DISACCORDI
Festival Internazionale del Cortometraggio [CONTINUA A LEGGERE]
Al via la XVI Edizione di accordi @ DISACCORDI
Festival Internazionale del Cortometraggio [CONTINUA A LEGGERE]
È Marisa Laurito il nuovo direttore artistico del Trianon Viviani di Napoli per il triennio 2020/2022. La popolare attrice è stata nominata oggi dall’assemblea dei soci fondatori, “in funzione del suo progetto organico del teatro Trianon Viviani quale polo di riferimento per la promozione e valorizzazione della musica napoletana, del teatro musicale napoletano e della canzone tradizionale napoletana” come fa sapere una nota. Laurito sarà, quindi, la prima donna che ricoprirà il ruolo che dal 2006 – quando il teatro è diventato di natura pubblica – è stato di Nino D’Angelo, due volte, e Giorgio Verdelli. Nel mese scorso il cda della neofondazione teatrale – ne sono soci la Regione Campania e la Città metropolitana di Napoli, con partecipazioni rispettivamente dell’80,40% e del 19,60% – aveva pubblicato un avviso con la manifestazione di interesse per l’incarico di direttore artistico, al quale hanno risposto ventisei candidati, di cui uno oltre la scadenza indicata. [CONTINUA A LEGGERE]
Venerdì 4 ottobre 2019 alle 12:45 si presenta a Napoli il nuovo libro di Luciano Galassi Tomo tomo, cacchio cacchio, edito da Phoenix Publishing alla Fondazione Focus ai Quartieri Spagnoli Il turpiloquio napoletano è il tema portante del [CONTINUA A LEGGERE]
Domenica 6 ottobre in occasione dell’ingresso gratuito con la manifestazione Domenica al museo promossa dal Polo Museale della Campania si terrà a Castel Sant’Elmo, alle ore 10,30, una visita guidata speciale a cura dell’Istituto Italiano [CONTINUA A LEGGERE]
In un’epoca dove il rapporto umano è sempre più scarso e virtuale, indagare quel sottile confine tra uomo e macchina, tanto esplorato alla fine dell’ottocento e di nuovo all’inizio del secolo scorso, sembra un’attività ancora [CONTINUA A LEGGERE]
Lo splendido paradosso della bellezza di Soccavo è l’essere insieme quotidiana e straordinaria, a volte sontuosa ed esplicita, altre nascosta e ferita, ma sempre così profondamente nostra da definire chi siamo e ricordarci gli innumerevoli [CONTINUA A LEGGERE]
A Paestum si torna a volare con l’edizione 2019 del Festival Internazionale delle Mongolfiere, che si terrà dal prossimo 28 settembre fino al 6 ottobre. La manifestazione, organizzata dall’associazione Vivere Paestum, insieme al comune di [CONTINUA A LEGGERE]
Cade quest’anno il settantaseiesimo anniversario delle Quattro Giornate di Napoli (27 – 30 settembre 1943) nelle quali la città insorse contro gli occupanti tedeschi ed i loro alleati fascisti e si liberò con le sue [CONTINUA A LEGGERE]
Domani, venerdì 27 settembre alle ore 11,00 nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo, il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e l’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, conferiranno una targa in [CONTINUA A LEGGERE]
Iniziative in ricordo delle QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI (27-30 settembre 1943 – 76° anniversario) In occasione del settantaseiesimo anniversario delle Quattro Giornate di Napoli (27 – 30 settembre 1943), oltre alle celebrazioni solenni, l’Amministrazione Comunale [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Campania Powered by Theoreo Srl