
Domani il Consiglio comunale si trova a discutere sul cd “salvanapoli”, che a fronte di un “prestito” di 1 miliardo e 300 milioni erogabili in 20 anni, impartisce alla città una “cura dimagrante” di quelle toste.
Alle nuove generazioni noi lasciamo
1) una IRPEF tra le più alte d’Italia;
2) costi dei servizi tra i più alti d’Italia, che, insieme al caro bollette deciso dal governo, aumenteranno le distanze in città tra ricchi e poveri, generando nuove povertà;
3) “ristrutturazione” delle partecipate (e pensare che noi andavamo fieri di non aver mai fatto un licenziamento illegittimo!);
4) gestione dei servizi affidati ai privati (che, come si sa, sono benefattori, non fanno lucro!);
5) svendita del patrimonio comunale.
Tutto ciò in collaborazione con le multiutility di altre città (ossia il Nord, più attrezzato del Sud, verrà qui a fare la spesa, vedi Banco di Napoli).
Cosa faranno i nostri eroi? (Ossia Andreozzi, D’Angelo, ecc., spine della “sinistra” nel governo liberista della nostra città)
Sarà bene metterlo in chiaro a tutti.
Commenta per primo