
Un onore per me grandissimo ritirare il premio “Arcobaleno Napoletano”, premio dedicato alla #ricerca per la cura del melanoma e che da 10 anni è al fianco della comunità medico scientifica sostenendo la “Fondazione melanoma” guidata dal dott. Paolo Ascierto.
Un premio voluto dalla cantante e attrice Anna Capasso, dal giornalista Diego Paura e dedicato a Ileana Bagnaro.
Un “premio alla memoria” di mia madre, Silvia Ruotolo e all’impegno profuso in questi anni affinché non accada ad altri ciò che è accaduto a lei e alla mia famiglia, affinché non si dimentichi la sua vita e affinché attraverso la cultura, l’istruzione ed il lavoro si riscattino storie di difficoltà e di devianza lottando i tanti, i troppi “ladri di sogni”.
La camorra uccide la normalità che il nostro “sogno” così speciale
Mia mamma, Silvia, era una mamma ed una donna normale, e come ogni donna e mamma è speciale ed è la straordinarietà della normalità, delle cose semplici, che sono il vero successo della vita, che la camorra ci toglie e per questo dobbiamo impegnarci per combatterla, collaborando con le forze dell’ordine e la magistratura e come persone e cittadini provando ad essere migliori, presenti.
In questi anni non abbiamo mai portato avanti messaggi di vendetta, ma di giustizia. Mai messaggi di violenza e di rassegnazione, ma di impegno e di speranza. Mai odio, che serve solo a punire, ma di amore. Perché è con l’amore nella propria vita personale così come nella società, che si cambiano le cose.
Ed è l’amore ciò che ci rende forti e che ci fa scoprire di avrete quella forza che non avremmo mai creduto di avere.
Commenta per primo