
Cominciano a circolare i primi progetti per la Legge di Bilancio ma dei fondi promessi dal sindaco Manfredi in campagna elettorale del celebre “Patto per Napoli” non c’è nemmeno l’ombra.
La situazione è preoccupante: c’è bisogno di cominciare a lavorare per il bene della città, proporre idee, farlo in modo costruttivo ma a oltre due settimane dalle elezioni siamo ancora al toto-nomine per capire chi saranno i membri della Giunta comunale e non sappiamo quando si insedierà il nuovo Consiglio.
Nel frattempo a Milano
Se pensiamo che oggi a Milano ci sarà la prima seduta del parlamento cittadino si capisce che partiamo già col piede sbagliato.
Attendiamo con pazienza che la nuova amministrazione metta in moto la macchina comunale, ma l’impressione è che vengano confermate le perplessità che abbiamo sollevato nelle scorse settimane sull’effettiva capacità di poter prendere delle decisioni da parte della mega-coalizione a sostegno di Manfredi e che il governo a guida Draghi faccia ciò che per anni abbiamo sempre chiesto e nessun governo ha fatto, ovvero un intervento strutturale sulla condizione dei 300 comuni in predissesto tra cui Napoli, di cui 1 su 3 al sud.
Mettere d’accordo le forze espressione di 13 liste era chiaramente un’impresa impossibile e ne abbiamo le prime manifestazioni.
Commenta per primo