
Quando ero dipendente in fabbrica guadagnavo grosso modo 1.100€ al mese.
L’azienda fatturava intorno ai 10 milioni di euro all’anno.
Secondo la proposta di Falasca, vicesegretario di “+ Europa” e oggi Consigliere del Ministro per il Sud e la Coesione Sociale Mara Carfagna, avrei dovuto versare un contributo di 110€ al mese per aiutare i lavoratori autonomi costretti a sospendere la propria attività.
Il proprietario dell’azienda, invece, dovrebbe contribuire con ben 0€
Ma una bella patrimoniale e quel principio di buon senso per cui chi più ha più paga no eh?
Le mani nelle tasche dei ricchi no, in quelle dei lavoratori dipendenti sì.
Questa è l’idea di giustizia sociale del Governo Draghi.
Commenta per primo