
“Da quando c’è il reddito di cittadinanza non troviamo più personale italiano per le nostre vigne, così abbiamo fatto un accordo con la Caritas di Foligno e ora abbiamo molti immigrati regolari nella nostra azienda”.
Così Marco Caprai, imprenditore a capo del distretto del Sagrantino di Montefalco
Se i 500€ del reddito di cittadinanza sono “concorrenziali” con lo stipendio pagato, allora è siamo davanti a uno stipendio da fame.
E se c’è chi, grazie al reddito di cittadinanza, può rifiutarsi di accettare un salario da fame, è solo bene.
Per tutti tranne per quei pochi che sui salari da fame accumulano profitti su profitti.
Commenta per primo