
Oggi, 20 febbraio 2021 ricorre la prima Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, istituita lo scorso 13 novembre e in vigore con al Legge n.155 del 27 novembre 2020.
Una giornata per ricordare il sacrificio e la dedizione di quanti in tutti i servizi e in tutte le strutture pubbliche e private, negli Ospedali e sul territorio, nelle ambulanze, nelle case e per le strade hanno fornito assistenza e sostegno ai tanti malati vittime di questo Virus invisibile.
Una guerra
Una guerra che ha trovato tutti impreparati ma loro no, i professionisti della salute sono stati e sono quotidianamente in trincea. Una guerra nella quale in questo duro anno hanno deciso di donare tutte le loro risorse e la loro incondizionata professionalità, sottoponendosi a turni massacranti, bardati come astronauti, senza avere neanche il conforto della famiglia, perchè costretti a vivere isolati. Madri e padri non hanno abbracciato i figli per mesi. Il camice bianco come il colore degli angeli ed è così che è giusto definirli, non solo eroi ma bensì angeli, continuando a perdersi cura di tutti i malati che hanno incrociato ogni singolo giorno.
Nelson Mandela disse che il coraggio non è la mancanza della paura, ma la vittoria sulla paura
Quella paura loro l’hanno sconfitta e continuano a sconfiggerla ogni giorno da un anno a questa parte. Nonostante i limiti del sistema sanitario italiano; qualcuno ha provato a prendersi i meriti, ma se non siamo crollati, se il sistema ha retto e se questa è la regione con il tasso di mortalitá più basso d’Italia il merito è solo delle donne, degli uomini e delle persone di genere non binario che lavorano nelle strutture sanitarie e negli ambienti medici.
A queste persone, a questi infaticabili e coraggiosi lavoratori, va il ringraziamento commosso di tutta la Giunta del Comune di Napoli.
Commenta per primo