
Nessun progetto presente o futuro di città può fare a meno del lavoro come strumento essenziale e prioritario.
Sabato ho partecipato alla presentazione del progetto politico “Invisibili in movimento”, voluto e animato dal sindacalista impegnato nella lotta al caporalato Aboubakar Soumahoro, presso la sede della Whirpool.
La ferita aperta della vertenza Whirpool si acuisce, in questo inzio del 2021, nell’assenza di attenzione e concretezza dell’attuale governo, che appare impegnatissimo nelle vicende politiche e meno in quelle sociali. Abbiamo dimostrato, come città, di essere tutt’uno con le lavoratrici ed i lavoratori della Whirpool in modo unitario e corale.
Continueremo a farlo
Come continuiamo, ancora una volta, a chiedere “soluzioni” e “visione”, pronti a lavorare in prima persona come amministratori, affinché oltre che “invisibile” non continui ad essere anche “ignorata” l’istanza così forte di lavoro che proviene da Napoli.
Una battaglia così autentica, e drammaticamente attuale, che unisce intorno a se infinite storie e testimonianze delle parti sociali, fino alle associazioni di ogni tipo: rider, braccianti, partite iva, lavoratori dello spettacolo che vivono la stessa assenza di lavoro.
La stessa assenza di di dignità.
Commenta per primo