
Con l’approvazione si susseguiranno una serie di provvedimenti importantissimi: l’assunzione di tutti gli LSU (lavoratori socialmente utili) del Comune, quasi 300 persone, con retribuzione al 100% (un risultato storico fortemente voluto che risolve un ingiusto precariato pubblico di circa trent’anni) assunzioni per le aziende ABC, ANM, ASIA e NAPOLI SERVIZI per circa 1000 persone, per gli anni 2020/2021, scorrimento integrale delle graduatorie della polizia municipale e proroga dei contratti a tempo determinato delle unità già assunte. Ancora, per l’anno 2021, sono previste anche le assunzioni di 200 poliziotti municipali, circa 200 unità tra graduatorie FORMEZ di varie categorie, come anche quelle di avvocati, funzionari scolastici ed agronomi.
Sarà bandito un concorso
Inoltre, per il Comune di Napoli, sarà bandito il prossimo anno, sempre previa approvazione del bilancio, un concorso per dirigenti a tempo indeterminato di circa 70 unità.
Infine, avverrà la progressione verticale, attesa da anni, per circa 500 dipendenti nella varie categorie tra A e D, per non parlare delle migliaia e migliaia di posti di lavoro collegati, anche indirettamente, all’approvazione del nostro bilancio in consiglio comunale.
Sono segnali concreti per il lavoro, in un momento così drammatico della nostra città.
Sarebbe un durissimo colpo per #Napoli e per le tantissime famiglie già così colpite da nove mesi di sacrifici e sofferenze, se tutto questo lavoro fosse vanificato dalla mancata approvazione del bilancio.
.
Ph Gigi Valentino
Commenta per primo