
Sono appena stato alle pendici del Vesuvio, tra il fumo e le fiamme divampate ancora una volta.
È il secondo incendio in due giorni nella sola Torre del Greco. Non è il fato, è l’incuria. È la mancanza di prevenzione, di manutenzione ordinaria. Le aree boschive, il sottobosco, vanno pulite costantemente proprio per ridurre il rischio di incendi e della loro propagazione. Serve la messa in sicurezza della nostra terra, un maggior controllo delle istituzioni e invece gli abitanti della zona ci hanno riferito che quest’anno non si è visto nessuno.
No ai privati
E bisogna mettere fine a un sistema che affida la salvaguardia della nostra terra e il contrasto degli incendi ai privati.
Possibile che la gestione, se non la proprietà, di elicotteri e canadair debba essere affidata ai privati che ci ricavano remunerazione per ogni intervento.
Possibile che sulla difesa della vita degli esseri viventi e della nostra terra si debba lasciar spazio al profitto di pochi?
Possibile che per chi ci governa la prevenzione antincendi e la tutela del nostro territorio siano sinonimi di giro d’affari di centinaia di migliaia di euro all’anno?
Commenta per primo