
#Napoli è una città di #cultura, sulla cultura ha investito, e della cultura ne ha fatto il suo emblema esportandola, nei secoli, nel mondo.
Non sarà certo una pandemia a farci cambiare idea. In questo momento di emergenza non possiamo accettare che la sua fruizione venga compromessa.
Non dimentichiamo che del nostro patrimonio culturale fanno parte, ovviamente, anche le #librerie.
Dunque, proviamo a fare il possibile affinché le librerie napoletane non siano costrette un domani a non rivedere più le loro saracinesche alzate.
Mano da tendere
Ora più che mai è necessario tendere una mano ai nostri librai e ai lettori della nostra città, in particolar modo ai più giovani che non sono affatto di serie B rispetto al resto del Paese.
È per questo che la nostra amministrazione ha lanciato la campagna: “#LibriACasa”, promuovendo la consegna a domicilio, con il supporto del Comune di Napoli, da parte delle nostre librerie e cartolibrerie del cuore.
Aiutiamoli a riaprire.
Daniel Pennac sostiene che “La lettura è un atto di resistenza, di resistenza alle contingenze.”
Un atto Indispensabile sempre, ma soprattutto adesso.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Napoli e contiamo di partire nelle prossime ore.
Commenta per primo