
Così l’onorevole Paola Nugnes sulla sua pagina Facebook:
Il diritto al lavoro è un diritto costituzionale che dovrebbe essere garantito a tutti dallo Stato. È lo Stato che deve provvedere ad eliminare gli ostacoli alla realizzazione di ciascuno come persona senza discriminazioni.
Una battuta…
Anzi, a dire il vero, la nostra Repubblica si tonda sul lavoro, cosa che nel tempo è diventata una battuta o poco più.
Accade così che come per molti altri diritti negati, vedi diritto alla casa, i cittadini trovino ristoro alle proprie necessità in maniera non sempre conforme a tutte le regole e a tutte le leggi dello Stato. (cosa deplorevole per carità).
Per il lavoro soprattutto, anche contro i propri principi, valori ed aspirazioni capita a moltissime persone, a Napoli sembra siano 42 mila, di doversi spostare per lavoro senza poterlo certificare.
E senza certificato ci fanno sapere quel lavoro NON esiste, non è giustificato lo spostamento.
Bene, anzi male, tre volte male
Male che lo Stato non provveda al lavoro per tutti, male che ci sia lavoro in nero e quindi sfruttamento e tre volte male che queste persone siano tre volte penalizzate, dallo Stato, dalla necessità e della negazione della propria necessità.
Anche io vorrei uno Stato legale, in cui in galera ci fossero SOLO i pochi che devono stare in galera e che non fossero costretti in situazione di sovraffollamento e mantenute tutte le forme di sicurezza sanitarie necessarie, e vorrei che non ci fossero senza tetto, che ogni uno avesse una casa dove stare e un lavoro dove recarsi o dove non recarsi per stare a casa. Ma cosi NON è.
Dovere dello Stato è provvedere, non solo reprimere e sanzionare, soprattutto là dove la responsabilità e la MANCANZA dello Stato viene PRIMA di quella di tutti gli altri cittadini.
Commenta per primo