
Nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo, alla presenza del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris verrà illustrata, dagli assessori Monica Buonanno Politiche Sociali e Lavoro ed Alessandra Clemente ai Giovani la “Carta dei diritti dei riders e dei lavoratori della gig economy”.
Domani, venerdì 17 gennaio alle ore 11,30
Interverranno: i segretari napoletani della CGIL Walter Schiavella, della CISL Gianpiero Tipaldi e della UIL Giovanni Sgambati, insieme alle rispettive categorie dei lavoratori atipici, del commercio e dei trasporti/logistica. Risultato di un percorso che si è sviluppato lungo diversi mesi di lavoro, incontri e riflessioni in piena sintonia con le OO.SS e con le rivendicazioni dei Riders, la “Carta” è un formale riconoscimento della necessità, rivendicata da questa Amministrazione, di stimolare una discussione pubblica sulla cultura del lavoro e promuovere la crescita dell’economia digitale, senza arretrare sui diritti e sulle tutele dei lavoratori ma favorendo anche il consumo responsabile.
Attenzione verso le fasce sociali a rischio eslcusione
L’obiettivo condiviso è quello di puntare al riconoscimento formale dei diritti dei lavoratori della Gig Economy (“economia dei lavoretti”) di cui fanno parte i riders e tutti coloro che, su piattaforme digitali, si candidano per lavori “a chiamata” . Ponendo ancora una volta al centro della discussione i diritti delle fasce sociali a maggior rischio esclusione, l’Amministrazione Comunale sottolinea la necessità di un modello aziendale che riconosca il costo del lavoro in conformità ai CCNL e garantisca standard minimi di tutela, a prescindere dalla qualificazione giuridica del rapporto di lavoro.
Comune di Napoli Comunicati Stampa
Commenta per primo